EPIFANIA…Una lettura etimologica.

Epifania... Ogni nuova conoscenza accende una scintilla, e la scintilla accende un fuoco;e la luce delle fiamme rivela entità ignote che si muovono nell’oscurità.(Marion Zimmer Bradley) Esistono almeno due modi…

Continua a leggereEPIFANIA…Una lettura etimologica.

Seminario “Vi presento la Psicologia Archetipica”: confronto aperto e stimolante.

Si è tenuto lo scorso 2 dicembre, in collaborazione con la cattedra del professor Fasolo e ospiti del BabyLab dell'Università di Chieti-Pescara, il seminario “Vi presento la Psicologia Archetipica”. Un…

Continua a leggereSeminario “Vi presento la Psicologia Archetipica”: confronto aperto e stimolante.

La magia dell’Albero di Natale: tra Cristianesimo e Paganesimo

La magia dell’Albero di Natale: È oggi il giorno in cui generalmente si espleta la magia dell’Albero di Natale. Una tradizione che conosciamo da sempre e che da sempre portiamo…

Continua a leggereLa magia dell’Albero di Natale: tra Cristianesimo e Paganesimo

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

“L’unica cosa che mi spaventa più degli alieni spaziali è l’idea che non ci sono alieni”. Ellen Degeneres.  La parola “Alieno” ha un’origine ben più concreta delle stelle. “Alieno” non indica ciò…

Continua a leggereGiornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Scopri di più sull'articolo La Morte come Palcoscenico Psichico: una lettura metaforica
Una lettura metaforica della morte da un punto di vista psicologico

La Morte come Palcoscenico Psichico: una lettura metaforica

Non si poteva parlare di un tema importante come quello della Morte come palcoscenico psichico, se non partendo da una citazione del camaleontico Gigi Proietti, mirabile attore nato e scomparso…

Continua a leggereLa Morte come Palcoscenico Psichico: una lettura metaforica
Scopri di più sull'articolo La saggezza che sa “stare”. Festa dei Nonni 2020
Festa dei Nonni 2020

La saggezza che sa “stare”. Festa dei Nonni 2020

Riscoprire la saggezza che sa “stare”: I giorni del lockdown e delle misure restrittive, ci hanno costretto a fare i conti con un fondamentale aspetto della nostra vita: le corse…

Continua a leggereLa saggezza che sa “stare”. Festa dei Nonni 2020

Raccogliere e raccogliersi: il dorato invito alla riflessione dell’Autunno

Siamo soliti pensare a l’autunno come alla stagione che predispone al declino dell’inverno. Il tramonto di un anno che si prepara ad affrontare il proprio periodo più buio. Eppure, alla…

Continua a leggereRaccogliere e raccogliersi: il dorato invito alla riflessione dell’Autunno
Scopri di più sull'articolo “Prendo il volo”. Tradimento dell’idealizzazione del materno
Tragedia di Margno

“Prendo il volo”. Tradimento dell’idealizzazione del materno

“Prendo il volo. Domani avrai grossi problemi”. È il testo dell’ultimo messaggio che il papà di Margno ha inviato alla sua ex-moglie dopo aver strangolato nel sonno i loro gemelli…

Continua a leggere“Prendo il volo”. Tradimento dell’idealizzazione del materno