Nel video di oggi un piccolo stralcio dell’intervento dello scorso anno della responsabile della nostra Scuola, la Prof.ssa Angela
Paris, e del Prof. Luciano Amato Fargnoli, nostro docente e didatta, all’Università di Chieti.
Paris, e del Prof. Luciano Amato Fargnoli, nostro docente e didatta, all’Università di Chieti.
Una pillola sintetica e fresca che ben condensa in sé quella che è la nostra mission: non creare allievi (e futuri professionisti) omologati ad un modello teorico, ma far si che ciascuno di essi impari ad esprimere, nell’ambito di una teoria, profondamente sé stesso. Come diceva lo stesso Jung, infatti:
“Lᴏ sᴄᴏᴘᴏ ᴅᴇʟʟᴀ ᴘsɪᴄᴏᴛᴇʀᴀᴘɪᴀ ɴᴏɴ ᴅᴇᴠᴇ ᴇssᴇʀᴇ ᴛʀᴏᴘᴘᴏ ᴅᴇғɪɴɪᴛᴏ: ᴇ̀ ʟ’ᴇsᴘᴇʀɪᴇɴᴢᴀ ᴀ ᴅᴇᴄɪᴅᴇʀᴇ ɪɴ ᴍᴇʀɪᴛᴏ. Nᴇssᴜɴᴀ ʀɪᴄᴇᴛᴛᴀ sɪ ᴀᴅᴅɪᴄᴇ ᴀ ᴛᴜᴛᴛɪ”.
Per questo riteniamo importante insegnare ai nostri allievi a sentirsi liberi di esprimere il proprio potenziale e la propria profondità all’interno del nostro modello, solo così troveranno la loro personale ricetta e sapranno usarla al meglio con i loro futuri pazienti.
Continua anche quest’anno il nostro impegno per abbattere le barriere economiche e permettere a tutti coloro che lo vogliano davvero di rispondere alla chiamata della propria psiche e realizzare la propria vocazione diventando psicoterapeuti!
![🟢](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t55/1.5/16/1f7e2.png)
![🔴](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tc7/1.5/16/1f534.png)